Primo piano
LIMITI ALL'UTILIZZO DELLE PROPRIETA' ESCLUSIVE
Secondo la Cassazione, sentenza 30 maggio 2023 numero 15222, il regolamento di condominio può stabilire dei...
Leggi →RESPONSABILITA' DEL MEDIATORE
Il mediatore, ai sensi dell'art. 1759, comma 1, c.c., deve comunicare alle parti le circostanze a lui note, o che...
Leggi →ATTIVITA' DI BED & BREAKFAST VIETATA DAL REGOLAMENTO CONDOMINIALE
Per la Corte di appello di Milano, sentenza 23 febbraio 2022 numero 614, la condanna a cessare immediatamente,...
Leggi →LOCAZIONE E TASSA DI REGISTRO
Il mancato versamento di alcune annualità della imposta di registro, successive a quella iniziale, viene...
Leggi →IL DIRITTO DI USO ESCLUSIVO CONDOMINIALE PER I NOTAI
USO ESCLUSSIVO SECONDO I NOTAI
L’uso esclusivo su parti condominiali previsto contrattualmente costituisce...
IL FIDUCIARIO PAGA LE SPESE CONDOMINIALI
La convenzione sulla legge applicabile ai trust e sul loro riconoscimento è stata adottata all’Aja il...
Leggi →