Primo piano

AFFITTI BREVI

Le locazioni transitorie di cui all’articolo 5 comma 1 della Legge 431/1998 e di cui all’articolo 2 del Decreto...

Leggi →
L'INDIVIDUAZIONE DELL'IMMOBILE NEL PRELIMINARE E' FONDAMENTALE

In caso di contratto preliminare di vendita immobiliare di cosa generica, l'oggetto dello stesso può essere...

Leggi →
CLAUSOLA DI DEROGA DELLA COMPETENZA TERRITORIALE NELLA LOCAZIONE

In tema di locazioni, il criterio di radicamento della competenza territoriale del giudice al locus rei sitae...

Leggi →
ALLOGGIO DEL PORTIERE

Il negozio con cui - successivamente alla costituzione del condominio - si imprime ad un immobile, ab origine di...

Leggi →
IL CREDITORE IPOTECARIO NON SUBISCE GLI EFFETTI DELLA CONFISCA

 

Per Corte Costituzionale 03/10/2024, n.160, è costituzionalmente illegittimo l'art. 7 c. 3...

Leggi →
L'EFFICACIA DEL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE: UN CASO PARTICOLARE

Nel corso del processo esecutivo, il pagamento di canoni locativi eseguito dal locatario all'esecutato-locatore,...

Leggi →
LA MANCANZA DELLA CONCESSIONE EDILIZIA

La sanzione della nullità prevista, ex art. 40 della l. n. 47 del 1985, per i negozi relativi a immobili privi...

Leggi →